La torta soffice al limone e mirtilli è il dolce perfetto per questo periodo. Realizzato senza latte e uova, può accompagnare sia la merenda, che la colazione e può diventare un piacevole dopo pasto. Insomma direi che si può considerare abbastanza versatile e se a questo unisci la semplicità nel preparalo, direi che diventa un “must” della stagione.
Quando arriva la primavera in genere smetto di usare l’arancia e il cioccolato e mi concentro su limone e frutta. Il primo mi regala profumo, intenso e fresco, la seconda mi regala colore, sapore, allegria. La scorza grattugiata dei limoni della campagna non ha eguali e basta questo per trasformare un piatto, o un dolce.
A essere onesta con te, mi viene una specie di fissa e comincio a sfornare pietanze che ne sono ricche: pollo al limone, polpette al limone, tofu al limone, biscotti al limone, torta al limone, glassa al limone …!

Suggerimenti e consigli per realizzare la torta soffice al limone e mirtilli
La torta soffice ail limone e mirtilli è molto semplice da realizzare, ma un consiglio fondamentale te lo voglio dare: non saltare il passaggio in cui si devono mescolare i mirtilli con l’amido di mais.
Spesso mi si pone la stessa domanda –perchè i mirtilli si concentrano tutti sul fondo?– La risposta è il loro peso ovviamente, ma la copertura con amido permette loro di rimanere incollati all’impasto e non scendere verso il fondo. Puoi usare lo stesso trucchetto anche con le gocce di cioccolato, che come i mirtilli tendono a depositarsi nel fondo.
Inoltre vorrei anche che prestassi attenzione alla teglia che scegli. Una teglia rotonda lascerà cuocere il dolce più velocemente, circa 30 – 35 minuti, mentre la teglia da plumcake impiegherà più tempo, circa 40 minuti o forse più. Come sai, ogni forno è a sé!

Altre ricette primaverili
Torta di carote
Delizioso crumble ai mirtilli fatto in casa
Barrette di avena alle fragole
Lecca lecca di banana al cioccolato
Torta soffice al limone e mirtilli
Descrizione
La torta soffice al limone e mirtilli è un dolce che ti conquisterà per la sua sofficità e il suo gusto delicato. E’ perfetta per accompagnare il tè, meglio se macchiato con poco latte, o con una generosa spruzzata di succo di limone.
Ingredienti
Procedimento
- Accendi il forno a 180°C, così raggiungerà la giusta temperatura mentre tu prepari l’impasto.
- In una ciotola versa la farina e il lievito, mescola e metti da parte.
- In un’altra ciotola versa lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo del limone e il latte e mescola tutto.
- Infine versa il composto di zucchero e latte nelle polveri e mescola ancora una volta.
- Aggiungi l’amido nei mirtilli e, quando saranno del tutto ricoperti, versali nell’impasto e mescola un’ultima volta per incorporarli.
- Inforna la tua torta soffice per circa 35 minuti in forno statico.
Video
Consigli
- Se scegli d’infornare la torta in una stampo da plumcake, aumenta il tempo di cottura di circa 5 – 10 minuti.
- Puoi usare mirtilli sia freschi, che surgelati, l’importate è la copertura con amido così che non si depositino tutti nel fondo della torta durante la cottura, anziché distribuirsi uniformemente.