Dolci pasquali siciliani famosi: Aceddi ‘cu l’ova… in versione vegana! Esatto, ti presento la migliore versione vegana di questi dolci così diffusi in Sicilia in questo periodo di festa. Ricreare questi biscotti/panettone è una vera gioia per me.
Aceddi cu l ova versione vegana – Ingredienti
Ti spiego un’attimo gl’ingredienti più importati degli accedi cu l ova versione vegana.
- Burro vegetale.
La componente grassa è la base di questo delizioso biscotto-panettone. Io ho usato la margarina per mantenere, la ricette originale invece prevede l’uso dello strutto. Tu se preferisci puoi anche usare il burro classico. - Latte.
La mia scelta nella preparazione dei dolci vegani ricade sempre nel latte di soia perché l’alto contenuto proteico lo rende cremoso e molto simile al latte vaccino intero, che in genere è la scelta più indicata nei dolci al fine di ottenere un gusto ricco. - Aceto di mele.
L’aceto, o il vino bianco nella preparazione della pasta frolla senza uova aiuta a rendere l’ impasto più soffice. Ovviamente non è un ingrediente indispensabile, ma è molto raccomandato. - Miscela di latte e sciroppo d’acero.
Anche in questo caso, ti faccio vedere un altro modo alternativo per sostituire l’uovo. Il tuorlo infatti, generalmente viene spennellato sulla superficie per rendere il biscotto dorato alla fine della cottura. Mescolando lo sciroppo d’acero con il latte, otterrai una doratura, non uguale a quella prodotto dall’uovo, ma comunque gradevole. - Cioccolato e decorazioni.

Aceddi cu l ova versione vegana – Procedimento
A mano.
Mescola le polveri. In una ciotola mescola le tue polveri: farina, zucchero, sale e vaniglia.
Crea la sabbia. Aggiungi il burro a cubetti e comincia a pizzicarlo per amalgamarlo alle polveri. Dovrà raggiungere una consistenza molto simile alla sabbia. Se non vuoi usare le mani, puoi usare un mixer (sotto troverai il procedimento), oppure una frusta taglia pasta.
Aggiungi i liquidi. Aggiungi il latte e l’aceto alla tua “sabbia” e comincia ad impastare con gentilezza. Magari questa parola ti fa sorridere, ma la verità è che questo impasto è delicato e un pò di gentilezza lo renderà più buono. Provare per credere! Impasta solo fino ad amalgamare tutti gl’ingredienti tra loro.
Riposo. Lascia riposare il tuo impasto per circa 15 minuti e poi sarai pronta per la fase due … creare le forme!


Stendi e ritaglia. Stendi l’impasto con il matterello, o allargalo e appiattiscilo con le tue mani. Ricorda che in tutti i casi dovrà avere uno spessore di circa 1 cm, non meno. Questo perché nella versione originale, il biscotto deve sostenere il peso delle uova sode, che vengono attaccate alla pasta ancora cruda. Dopo, passa a ritagliare le forme pasquali. Io ho stampato le mie da un sito per bambini (qui), ma le forme si possono creare anche a mano libera, usando la fantasia, oppure puoi usare dei veri e propri taglia biscotto. In questo caso otterrai accedi ‘cu l’ova piccoli, perché non si trovano in commercio taglia biscotti della misura del biscotto classico, che in genere raggiunge misure che superano i 20 cm!
Forme tipiche siciliane da dare ai tuoi accedi ‘cu l’ova
Coniglietto.
Gallinella.
Colomba.
Cestino intrecciato.
Cuore.


Spennella e decora. Crea una miscela di latte e sciroppo d’acero e spennella i tuoi biscotti, poi deragli con gl’immancabili zuccherini colorati.
Inforna. Metti in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per 15 minuti, poi comincia a tenerli d’occhio 😉 la cottura varia dai 15 ai 25 minuti in base al tuo forno. I miei ci mettono circa 20 minuti. Saprai che i tuoi biscotti sono pronti quando avranno i bordi dorati, ma il centro rimarrà chiaro e morbido. Non cuocerli troppo perché otterresti come risultato un biscotto, secco e gommoso.
Tocco finale. Sciogli il cioccolato, o prepara una semplice glassa di zucchero e attacca le decorazioni, che hai scelto. Lascia asciugare il cioccolato fuso all’aria, non cedere alla tentazione di velocizzare il processo, mettendo i biscotti in frigo. Pessima idea, il frigo li farebbe diventare di gomma!
Con il mixer
Puoi decidere anche di usare un mixer per impastare i tuoi accedi ‘cu l’ova versione vegana!
– Metti le polveri nel mixer e mescola.
– Aggiungi il burro e, frullando a intermittenza, crea la sabbia.
– Versa nel mixer il latte e l’aceto e mescola fio a che tutti gl’ingredienti non avranno formato un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

Altre idee per Pasqua
- Una dolce casetta per il coniglietto di Pasqua
- Pasqua veloce – Idee perfette per Pinterest
- Uova di cioccolato ripiene
Dolci pasquali siciliani – Aceddi ‘cu l’ova versione vegana
Descrizione
Aceddi ‘cu l’ova sono i dolci tipici siciliani del periodo di Pasqua. Deliziosa unione tra la croccantezza di un biscotto e la morbidezza del panettone, sono perfetti per essere donati specialmente ai bambini.
Ingredienti
Istruzioni
- In una ciotola mescola le polveri.
- Aggiungi il burro a cubetti e pizzicalo con le dita fino a raggiungere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungi il latte e l’aceto di mele, mescola e impasta con gentilezza.
- Lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti.
- Stendi l’impast e ritaglia le forme pasquali. Spennella la superficie con i due cucchiai di latte mescolati al cucchiaio di sciroppo d’acero e decora con gli zuccherini colorati.
- Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti. Gli accedi ‘cu l’ova sono pronti quando le estremità saranno dorate, ma il centro rimarrà chiaro e morbido.
- Sciogli poco cioccolato e attacca le decorazioni che hai scelto: caramelle e ovetti di cioccolata.