Profumata e morbidissima, questa deliziosa torta al cioccolato con lievito naturale ti conquisterà. E’ realizzata con cacao, acqua e olio di oliva ed è priva di uova e di latticini. Ottima per la merenda dei tuoi bimbi e per accompagnare il tè delle cinque, o il cappuccino della colazione.
Inutile mentire, io adoro questa torta! Te la voglio proprio consigliare. Ovviamente se stai leggendo la ricetta avrai già a casa il tuo lievito naturale. Io ho creato il mio durante la pandemia, come molti. L’ ho chiamato Pasquale proprio perché si avvicinava la Pasqua e da allora mi accompagna. Fra poco farà due anni. Ti confesso che m’intimoriva parecchio l’idea di realizzare questa magica mistura e ne relegavo il pensiero a tempi lontani, in cui i miei bimbi fossero diventati grandi … l’idea che ci volesse tanta tempo e tanta cura mi lasciavano perplessa.

Come preparare la torta al cioccolato con lievito naturale
Prepara il tuo lievito.
Per realizzare questa fantastica ricetta dovrai rinfrescare il tuo lievito. Ti consiglio di farlo almeno otto ore prima di realizzare l’impasto.
Come rinnovare il lievito naturale all’80%
Il rinnovo all’80% è semplicissimo. Significa soltanto, che usarai una quantità di acqua pari all’80% del peso del lievito. Ti lascio come esempio pratico le dosi per realizzare la quantità di lievito richiesta in questa torta al cioccolato.
70 gr lievito naturale
70 gr farina di semola di grano duro
55 ml acqua naturale (ovvero l’80% del peso della quantità di lievito)
Prepara la torta.
Accendi il forno.
Accendi il forno a 180°C e lascia che si riscaldi e passa alla preparazione della teglia che userai. Io uso sempre una teglia da 20 cm di diametro che rivesto con della carta forno, ma se preferisci puoi anche imburrarla e infarinarla leggermente.
Le polveri.
In una ciotola mescola i tuoi ingredienti secchi: la farina, io uso quasi sempre quella di tipo 2, lo zucchero, meglio se di canna grezzo, il cacao amaro, il sale, il bicarbonato e la cannella.
I liquidi.
In un bicchiere mescola i liquidi: acqua, olio di oliva e aceto di mele.
Impasta la torta.
Una volta pronti gl’ingredienti, non ti resta che mescolarli insieme. Fai un buco al centro delle polveri e versaci dentro i liquidi. Mescola fino a formare una crema. Aggiungi il levito naturale e continua a mescolare. Infine versa le gocce di cioccolato nell’impasto.
Versa l’impasto nella tortiera e aggiungi i cucchiaini di marmellata di arance, che, ovviamente è un ingrediente facoltativo, ma caldamente raccomandato specialmente nella stagione invernale. Quella che vedi mi è stata regalata, è fatta in casa ed è deliziosa.
Infine inforna la torta per 20 minuti.
Lascia intiepidire.
Dopo aver sfornato la torta, ti suggerisco di lasciarla intiepidire. E’ molto morbida e se la tagli quando è ancora bollente, la fetta ti si potrebbe rompere tra le mani.

Se la ricetta ti è piaciuta, prenditi un momento per lasciare un commento e condividerla nei tuoi social. Vienimi a trovare anche su YouTube, Instagram e nella pagina Facebook.
Seguimi anche qui nel blog, dove posto regolarmente due articoli a settimana con ricette, consigli, diy, tutorial, ecologia.
Ti ringrazio dal profondo del mio cuore per aver trascorso un pò del tuo tempo a leggere il mio articolo. A presto.
Azzurra.
Altre ricette
Salva il pin e condividilo

Ricetta
Torta al cioccolato con lievito naturale
Descrizione
Profumata e morbida, questa torta al cioccolato con lievito naturale è priva di uova e latte ed è naturalmente buonissima!
Ingredienti
Lievito Naturale
Torta al cioccolato
Istruzioni
- Prepara il lievito
Rinnova il tuo lievito all’80% almeno otto ore prima di preparare la torta. Segui la dose indicata negl’ingredienti. Ti basterà mescolare insieme lievito, farina e acqua e aspettare con pazienza. - La torta
Accendi il forno a 180°C. Prepara una teglia da 20 cm di diametro con burro e farina, oppure rivestila con un foglio di carta forno.
In una ciotola versa le polveri e mescola per amalgamare bene tutto e passa ai liquidi. - In un bicchiere metti l’acqua, l’olio di oliva e l’aceto di mele e poi versali al centro delle polveri. Mescola tutto con una forchetta fino a formare una crema.
- Aggiungi il lievito madre, mescola ancora e versa nella ciotola le gocce di cioccolato e amalgamale al composto. Versa l’impasto nella teglia e aggiungi i cucchiaini di marmellata di arance e distribuiscili sulla superficie aiutandoti con la forchetta.
Cuoci in forno per 20 minuti. - Una volta pronta, lascia riposare la torta finchè si sarà intiepidita e poi gustala.