Deliziosi quadrotti al cioccolato fondente, ripieni di marshmallows morbidi e colorati e frutta secca tostata. Ideali per fare un piccolo dono a chi amiamo nel giorno più romantico dell’anno.
Un’altra ricetta a tema San Valentino. Lo so che per chi si ama San Valentino è ogni giorno, ugualmente mi piace molto l’idea che ci sia un giorno dell’anno che celebri questo sentimento.

Celebrare un evento è sempre una cosa bella. Inoltre l’amore non è di certo solo quello tra marito e moglie, o tra fidanzati. No, l’amore è quello che proviamo verso le persone a cui siamo più legati. Amore verso i genitori, i nonni, una cara amica. Ricordarsi di chi si ama e dimostrarglielo è un gesto semplice che viene dal cuore. Non per forza servono grossi regali costosi.

Questi piccoli dolcetti li ho preparati tenendo ben in mente questo proposito. Infatti sono piccoli pezzetti di amore al cioccolato!
… ok questa si potrebbe scrivere nelle cartine dei baci perugina 🙂
Realizzarli è facilissimo. Ci servono del cioccolato di buona qualità, il tipo che amiamo mangiare quando ci concediamo una pausa golosa. Marshmallows, meglio se colorati così i colori si vedranno quando taglieremo i quadrotti e l’effetto è molto grazioso. Frutta secca tostata, io ho usato mandorle e noci, ma voi potete scegliere quello che più vi piace, pistacchi, nocciole, quello che preferite. Infine del burro, vegetale per mantenere vegan la preparazione, o vaccino se lo preferite.
Tagliamo a pezzetti i marshmallows. Sciogliamo il cioccolato, possiamo farlo usando il microonde oppure a bagno Maria. Aggiungiamo il burro morbido e a temperatura ambiente. Questa caratteristica è fondamentale infatti se aggiungeremo il burro freddo al cioccolato fuso caldo, si creerà una pasta di cioccolato. Certo deliziosa, ma non utile al nostro scopo!!



Uniamo i nostri marshmallows e la frutta secca tostata al cioccolato fuso, amalgamiamo tutto per bene e versiamo in una teglia a rassodare in frigo per circa un’ora, o per il tempo che occorrerà al cioccolato per solidificarsi.
Io ho scelto una teglia quadrata così sarà facile tagliarli pezzi più o meno della stessa misura. Effettivamente potreste usare una riga per essere precisi e ottenere dei quadrati tutti uguali, ma non è il mio caso. Qui ho fatto a occhi e si vede!!

Non sono troppo carini?
Adesso arriva la parte divertente: impacchettare i regali!
Io ho usato delle glassine che ho trovato su Amazon, su ognuna ho scritto un messaggio affettuoso con un uniposca bianco e per finire ho chiuso ogni pacchetto con un adesivo a forma di cuore.

I piccoli gesti sono quelli che fanno la differenza nella vita di ogni giorno. Buon San Valentino.
PICCOLI SUGGERIMENTI
- Sentitevi liberi sperimentare con diversi abbinamenti. Un’ottima variante è quella al cioccolato bianco, pistacchio e frutti di bosco disidratati.
- Potete sciogliere cioccolato e burro contemporaneamente
[recipe-notes] Delizioso cioccolato fondente ripieno di morbidi marshmallows dai colori pastello e frutta secca tostata per una nota croccante.[/recipe-notes]
[recipe-ingredients]
Impasto
– 150 gr cioccolato fondente
– 70 gr marshmallows
– 15 gr burro vegetale morbido
– 20 gr frutta secca tostata (io ho usato mandorle e noci) [/recipe-ingredients]
[recipe-directions]
1. Tagliamo i marshmallows in piccoli pezzi e mettiamo da parte.
2. Sciogliamo il cioccolato a bagno Maria o al microonde.
3. Aggiungere il burro morbido al cioccolato e amalgamare.
4. Aggiungere i marshmallows e la frutta secca tostata. Per tostare la frutta secca basterà metterla nel microonde pochi secondi, o scaldarla in padella, o nel forno a 180° per circa 7 minuti.
5. Versare il composto in una teglia e riporre in frigo a rassodare per circa 1 ora.
6. Trascorsa l’ora, tagliare il cioccolato ormai solido in quadrotti.[/recipe-directions] [/recipe]
SALVA IL PIN

GUARDA IL VIDEO