Biscotti e Dolcetti Ricette vegane

Biscotti deliziosi senza uova con fiori eduli

fiori eduli nei biscotti

Ti è piaciuto? Condividi!

MINISERIE
“Festa della mamma”
episodio n.1

Hai mai pensato di usare in cucina gli splendidi fiori che coltivi nel tuo giardino? Oggi ti faccio vedere come ho usato i fiori eduli nei miei biscotti senza uova.

La festa della mamma è alle porte e così ho pensato di creare una miniserie di tre episodi per ispirarti e lasciarti qualche idea carina e originale per celebrare questo giorno speciale.

PRENDITI UN MOMENTI PER CONDIVIDERE QUEST’ARTICOLO

Fiori eduli – Te ne parlo un pò

I fiori eduli non sono altro che tutti quei fiori che puoi mangiare. Risposta scontata lo so, eppure è proprio così. Molti dei fiori che coltivi nel tuo giardino possono essere usati anche in cucina. Un esempio classico è il famoso fiore di zucca. Lo mangi senza pensieri e sai che è delizioso.

Come usarli.
– devono essere freschi e del tutto fioriti
– meglio se acquistati da coltivazione biologica, ma in ogni caso NON devono essere stati trattati con pesticidi e fertilizzanti (insomma proprio come si fa con un orto).

Dove impiegarli.
Puoi impiegare questi fiori meravigliosi per decorare piatto e questo è il modo più comune, ma anche per preparare deliziosi risotti, insalate colorate e raffinate, macedonie, bevande e ovviamente nei dolci. Biscotti, creme, gelati, i fiori commestibili daranno alle tue preparazioni un tocco in più: l’originalità!

Quali scegliere.
Adesso ti faccio una piccola lista dei fiori eduli più comuni:

  • Camomilla
  • Lavanda
  • Begonia
  • Garofano
  • Calendula
  • Violetta
  • Crisantemo
  • Primula
  • Rosa canina

Dove trovarli.
Come ti dicevo puoi coltivarli nel tuo giardino. Puoi partire dai semi e piantarli in vaso o direttamente nel terreno, oppure acquistare le piante già cresciute e accelerare il processo. In questo caso chiedi al rivenditore se i fiori sono stati coltivati in modo biologico e se sono state usate sostanze chimiche, fertilizzanti e cose del genere. Dovesse essere così, dovrai lasciare che le tue piantine si “depurino”, eliminino le tossine cattive assorbite dai trattamenti chimici. Ci vorranno circa dieci giorni. Dopo di che saranno pronte per essere usate nella tua cucina.
Se non ti va di cominciare quest’avventura, puoi anche cercare nella tua zona dei coltivatori che si occupano specificatamente di questo tipo di fiori e acquistarli da loro in vaschette miste. Hanno una durata di circa dieci giorni in frigo. Io ho acquistato quelli che vedi nelle foto su Amazon, ti lascio il link qui, Mi piacerebbe molto provare a coltivare questi fiori in giardino, anzi in vaso. Vedremo un pò, magari in futuro ti terrò aggiornata.

Biscotti deliziosi senza uova – Ingredienti

Questi biscotti hanno solo quattro ingredienti e le uova, come avrai capito, non sono tra essi. Lo specifico per sfatare il mito che per realizzare una ricetta buona debba comparire la triade perfetta zucchero-uova-farina.

Farina.
Io ho usato la farina di tipo 2, come ormai saprai, questa è la farina che uso per tutte le “preparazioni casalinghe”. Puoi sostituirla con quella che preferisci.

Zucchero.
Questa ricetta prevede lo zucchero a velo, perché rende l’impasto più delicato, in ogni caso puoi usare anche lo zucchero granulare bianco e di canna. Avrei qualche riserva invece nell’uso dello zucchero muscovado perché donerebbe all’insieme un gusto troppo forte e deciso.

Burro.
Usa sempre un burro morbido e di ottima qualità per prepararli perché in questa ricetta è un ingrediente chiave. Maggiore sarà la sua qualità, miglior gusto avranno i biscotti. Inoltre questi biscotti possono facilmente diventare vegani se se sostituirai il burro classico con quello vegetale.

Scorza grattugiata di limone.
Anche in questa ricetta ritorna la scorza di limone. Un’ingrediente fantastico, donerà un’ aroma leggero e fresco. Se prepari questi biscotti in inverno, magari vicino e feste ti suggerisco di sostituire il limone con l’arancia e aggiungere un pizzico di cannella. Tutti vorranno la ricetta (ricordati di far visitare loro il mio piccolo blog!).

Biscotti deliziosi senza uova – Come prepararli

Questi fantastici biscotti senza uova hanno un gusto intenso, regalo del burro di cui sono ricchi (niente dieta con queste delizie) e un inteso aroma di limone, ma soprattutto hanno solo quattro ingredienti e si preparano in cinque minuti e in tre mosse.

Step 1. Prepara l’impasto
Per preparare l’impasto puoi usare le tue mani, oppure un mixer o un’impastatrice. In ogni caso il procedimento sarà lo stesso. Mescola zucchero e farina insieme e poi aggiungi il burro morbido e la scorza grattugiata del limone. Se vuoi puoi anche mettere un pò di vaniglia che non guasta mai.
Quando il burro avrà formato la “sabbia” e, schiacciando un pò d’impasto tra le dita, non si separerà, saprai che è pronto.

Step. 2 Riposo in frigo
A questo punto, avvolgi l’impasto nella pellicola appiattendolo un pò e mettilo in frigo a riposare per trenta minuti. Il burro si rassoderà e sarà più facile tagliare i biscotti.

Step 3. Taglia e inforna

Eccoti giunta al passaggio finale. Tagliare i biscotti e infornare. Stendi l’impasto e ricava le forme che hai scelto. Poi inforna a 180°C per circa 12 minuti. Noterai che solo i bordi si coloreranno leggermente e che il biscotto inizialmente sarà molto, molto morbido. Tranquilla è normale, appena si rifredderà acquisterà struttura.
A questo punto ti do un consiglio. A volte può accadere che i biscotti si allarghino troppo durante la cottura, perdendo un pò la forma che tu deciderai di dare loro. Puoi prevenire questa cosa fastidiosa semplicemente facendo riposare i biscotti già tagliati in frigo per circa trenta minuti, o in freezer per la metà del tempo. Infornali freddi e manterranno la forma originale.
Inoltre in questa fase puoi anche congelarli, si conserveranno in freezer per circa tre mesi e quando sarà il momento di usarli, dal freezer potrai metterli direttamente in forno, dovrai solo aumentare il tempo di cottura.

Biscotti senza uova – Aggiungi i fiori eduli

Questa è la parte che renderà speciali i tuoi buonissimi biscotti: la decorazione con i fiori eduli. Io ho usato metà dei fiori attaccandoli ai biscotti crudi e quindi poi infornandoli. Il fiore ha acquisito quel delicato vintage look molto romantico. L’ altra parte invece l ho attaccato ai biscotti cotti con una glassa al limone. Il colore vibrante dei fiori freschi che seccava sulla glassa perfettamente bianca era un colpo d’occhio incantevole.

In entrambi i casi prima di tutto ho lavato i fiori in semplice acqua e con molta delicatezza per evitare di rovinarne i petali. Poi li ho asciugati tamponandoli con una panno pulito e morbido e li ho adagiati tra due fogli di carta forno su cui poi ho appoggiato un bel librone. Si esatto, un libro. Questo passaggio ha fatto si che i fiori si appiattissero un pò per appoggiarli sui biscotti più facilmente.

Fiori infornati. Una volta tagliati i biscotti secondo la forma che hai scelto, puoi attaccare i fiori. Prendi un pò d’acqua e spennellala sul biscotto, poi attacca i fiore. L’acqua insieme alla poca farina che si troverà sulla superficie del biscotto formerà una colla naturale. Una volta sfornati questi biscotti io ho aggiunto una spolverata di zucchero per dar loro un pò di luce. Per fare attaccare lo zucchero ho di nuovo spennellato la superficie con poca acqua.

Fiori freschi. Prepara la glassa al limone mescolando lo zucchero a velo con il succo del limone e poi metti un cucchiaino i glassa su ogni biscotto e adagiavi sopra un fiore. Lavora velocemente, o pochi biscotti per volta perché la glassa asciuga in fretta.

Piccoli suggerimenti e consigli

Se impasti a mano meglio che le tue mani siano fredde, per non sciogliere troppo il burro. Potresti mettere del ghiaccio sotto la ciotola, oppure usare un piccola attrezzo chiamato frusta per impasto che amalgamerà il burro alla farina senza che tu lo tocchi rischiando di scioglierlo eccessivamente.

Quando esci l’impasto dal frigo se noterai pezzetti di burro molto grossi, puoi impastare a mano giusto il tempo di amalgamare meglio il burro visibile. Ti basterà meno di un minuto.

Puoi colorare l’ impasto dei biscotti. L’effetto sarà bellissimo. Meglio se usi della polvere colorante così non si altera la consistenza dell’impasto. Nei biscotti questo aspetto è molto importante.

Puoi anche decorare la base che accogli i fiori con un matterello decorativo. Passandolo sopra l’impasto già steso imprimerà un disegno. Ti lascio il link qui dove puoi trovarlo. Se decidi di usarlo, assicurati di infarinare bene la superficie dell’impasto e anche il matterello stesso.

biscotti con fiori eduli

Le ricette della primavera

Spero che questi biscotti ti siano piaciuti e che proverai a ricrearli. Sono anche curiosa di sapere quale delle due varianti è la tua preferita. Ti dico subito che la mia preferita è quella con i fiori infornati. Hanno un tocco romantico, vintage e un gusto retrò che mi ha conquistata.

A questo punto non mi resta che salutarti, ma prima un’ultima cosa, se hai trovato questo contenuto interessante ti chiedo gentilmente di condividerlo nei tuoi social e di venirmi a trovare nel canale YouTube, su Instagram e nella mia pagina Facebook.

Seguimi anche qui nel blog, dove posto regolarmente due articoli a settimana con ricette, consigli, diy, tutorial, ecologia.

Ti ringrazio dal profondo del mio cuore per aver trascorso un pò del tuo tempo a leggere il mio articolo. A presto.
Azzurra.

Iscriviti gratuitamente in questo blog e rimani sempre aggiornato sugli ultimi post, ricette, tutorial di Dolcezze e Magia
[jetpack_subscription_form show_subscribers_total=”false” button_on_newline=”false” custom_font_size=”16px” custom_border_radius=”0″ custom_border_weight=”1″ custom_padding=”15″ custom_spacing=”10″ submit_button_classes=”” email_field_classes=”” show_only_email_and_button=”true”]

Ricetta

[recipe title="Biscotti senza uova con fiori eduli" servings="24" preptime="10 mins" cooktime="12 minutes" " rating="★★★★★" image="https://dolcezzeemagia.com/wp-content/uploads/2021/04/3-1.png"]
[recipe-ingredients title=”Ingredienti per I biscotti al burro”]
– 290 gr burro morbido
– 125 gr zucchero a velo
– 310 gr farina
– la scorza grattugiata di un limone non trattato[/recipe-ingredients]
[recipe-ingredients title=”Ingredienti per la glassa al limone”]
– 100 gr zucchero a velo
– il succo di un limone medio[/recipe-ingredients]
[recipe-directions title=”Procedimento”]
1. Lava in acqua semplici i fiori, asciugali con un panno morbido e mettili tra due fogli di carta forno su cui poi poggerai un libro. lascia che si appiattiscano e nel frattempo prepara l’impasto.
2. In una ciotola mescola lo zucchero con la farina.
3. Aggiungi il burro morbido, la scorza grattugiata del limone e se vuoi un pò di vaniglia.
4. Mescola fino a formare grosse briciole che premute tra due dita rimarranno compatte.
5. Fai riposare l’impasto in frigo per 30 minuti.
6. Stendi l’impasto e taglia i biscotti.
7. Attacca i fiori eduli ormai appiattiti spennellando poca acqua su ogni biscotto e poi appoggiandovi sopra uno o più fiori.
8. Inforna a 180°C per circa 12 minuti. I bordi dovranno colorarsi leggermente.
9. Spennella sui biscotti con i fiori infornati poca acqua e aggiungi polvere di zucchero granulare per la lucentezza.
10. Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di un limone. Aggiungi il succo poco per volta fino a raggiungere la consistenza che preferisci.
11. Versa un cucchiaino di glassa sui biscotti senza fiori e poi appoggia un fiore sulla glassa e lascia asciugare. [/recipe-directions] [/recipe]

Salva il pin

biscotti con fiori eduli

Ti è piaciuto? Condividi!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento