Vi capita mai di guardare un muro vuoto in casa vostra e desiderare di appendervi quel decoro perfetto che vedete nella vostra mente, ma che non riuscite a trovare in giro?
Sono sicura di si!
A me capita spesso, ecco perché adoro i progetti DIY e oggi vi faccio vedere come realizzarne uno in modo semplice e con pochi materiali che di certo avrete già a casa
Hai mai provato? Hai mai fallito? Non importa. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
(Samuel Beckett)
Ero stanca di vedere quella parte di muro vuota nella camera di mia figlia. Desideravo appendervi dei quadretti, ma non avevo né tempo di andare in giro per negozi alla ricerca della cosa giusta, né mi andava di spendere grosse cifre per qualcosa che ero sicura di poter realizzare facilmente in casa con le poche cose che devo a disposizione.
Così è nato questo meraviglioso progetto. Di seguito vi spiegherò passo, passo come ho fatto, in modo che anche voi possiate sbizzarrirvi con la fantasia e creare il quadro perfetto per quel muro che tanto vi ossessiona!

Cosa ci serve
- cornici
- stampe
- carta colorata
- colla e forbici
- riga
- taglierina (opzionale)
- fustelle decorative o forbici decorative
- pennelli (opzionali)
- glitters (opzionali)
Realizziamo questo progetto in quattro steps
Step 1 – Ricerchiamo il soggetto
Cominciamo il nostro progetto ricercando il soggetto per le nostre cornici. Possiamo optare per immagini già pronte da stampare, come ho fatto io cercando tra le infinite bacheche di Pinterest pensando a cosa potesse rappresentare al meglio mia figlia, oppure possiamo lasciare la nostra fantasia libera di esprimersi e magari realizzare a mano un bel disegno ad acquerelli o tempere. Possiamo fare un collage, usare delle foto, sia vecchie che recenti, possiamo usare tessuti, ricami, insomma ci sono tantissime possibilità.
Guarda il video
Step 2 – Decoriamo i bordi e attacchiamoli all’immagine
Per realizzare il bordo d’attaccare attorno alla stampa, ho usato un foglio di cartoncino oleografico A4 acquistato l’anno scorso da Tiger e l’ ho decorato con dei perforatori decorativi. Li potete trovare facilmente online su Amazon, ma anche in tutte le cartolerie e hanno prezzi molto accessibili. In alternativa si possono usare anche forbici decorative.
Una volta che i bordi del foglio sono stati tutti decorati, non ci resta che deciderne lo spessore. Io ho deciso che 2 cm sarebbero stati sufficienti, così ho misurato 2 cm misurati dal bordo del foglio per tutto il perimetro e poi con una taglierina ho ritagliato la cornice. La taglierina è un attrezzo non indispensabile, ma chi realizza spesso progetti con la carta sa perfettamente quanto possa essere utile, misura, taglia il foglio ed è anche base d’appoggio. Una volta che il bordo di carta decorato è pronto non ci resta che attaccarlo con la colla alla stampa e il gioco è fatto.


Step 3 – Rifiniamo i dettagli
A questo punto il nostro progetto è pronto, ma se vogliamo spingerci oltre e personalizzarlo un pò di più, possiamo riprendere la stampa con piccoli dettagli che gli doneranno più carattere. Io ho scelto di usare dei glitters e metterne in evidenza alcune parti. Con un pennellino ho steso la colla e poi ho sparso i brillantini, donando più luce all’insieme.

Step 4 – Montaggio
Finalmente siamo arrivati alla conclusione: il montaggio. Io ho scelto cornici Ikea molto semplici ed economiche, sono quelle della linea FISKBO, che avevo a casa. Ho messo il mio progetto finito nella cornice che poi ho attaccato in quel muro che tanto mi ossessionava!
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e che vi sarà utile. Se avete domande, o curiosità, o semplicemente se vi và di fare un saluto, non esitate a lasciare un commento.
Happy crafting.
By Azzurra, Dolcezze e Magia
Iscriviti gratuitamente in questo blog e rimani sempre aggiornato sugli ultimi post, ricette, tutorial di Dolcezze e Magia
Altri DIY
- Progetto Halloween – Eleganti zucche di carta decorative
- Riciclo Creativo – Riorganizziamo i cassetti usando le scatole dei cereali
Salva il pin
