Un incantevole, piccolo Fairy Garden fai da te, ricco di fiori e vegetazione in cui le fate del tuo giardino possono trascorrere momenti magici e coinvolgere, con il loro incanto, anche i tuoi bambini e lasciargli credere che tutto è ancora possibile.
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Fairy Garden fai da te – Come iniziare
Il progetto. First thing first … essenziale per iniziare è partire sempre da un PROGETTO. Siediti un attimo e decidi con calma, magari insieme ai tuo figli, se desidererai coinvolgerli, gli elementi che vorrai includere nel tuo fairy garden. Questi giardini, semplici da realizzare, a volte tendono a sopraffarti perché sono così belli che vorresti creare tante cose, ma tante cose significa anche tanto lavoro e tanto tempo. Quindi scegli bene le cose che deciderai di mettere in considerazione del fatto che poi dovrai realizzarle.
Il vaso. Il primo passo è quello di scegliere il luogo che userai per creare il tuo fairy garden fai da te. Io ho scelto un vaso rotondo e basso che avevo già e che era vuoto da un pò. Tu puoi optare per una porzione del tuo giardino, oppure per un cestino, o una ciotola, lascia libera la fantasia e ricorda che le fate amano luoghi nascosti dove realizzare la loro casa.
I fiori. Una volta che hai ben chiara la misura dello spazio che userai, puoi scegliere i fiori. Io, per rendere speciale questo momento, ho organizzato una passeggiata in un vivaio. Vicino casa mia c’è un vivaio molto bello, camminare tra i suoi viali fioriti è rilassante e ai miei figli piace un sacco. Così li ho portati con me a scegliere i fiori. Abbiamo scelto due piantine grasse fiorite, bianche e rosa e ci hanno regalato del muschio vivo meraviglioso di cui mi sono letteralmente innamorata.
La magia esiste se la crei tu. Rendi speciale e magico questo momento!
Decorazioni. Scegliere le decorazioni è la parte più divertente, ma anche quella che, come ti dicevo prima, ti può un pò sopraffare. Le idee per realizzare un giardino delle fate fai date sono tantissime. Comincia decidendo a priori un numero di elementi che secondo te è giusto sia in termini di spazio, sia in termini di tempo e di materiali che hai a disposizione.
Io ho deciso di realizzare tre piccoli progetti perché il mio vaso non era molto grande e quando li ho scelti, l’ho fatto anche in base al materiale che avevo già a casa. Ricorda di controllare sempre ciò che hai già, prima di pensare a quello dovrai acquistare.
Comincia a creare. Adesso che hai e idee chiare, ha i scelto l’ambientazione, i fiori e i decori non ti resta che metterti all’opera.
Guarda il video
Fairy Garden fai da te – Crea i decori
La pergola delle fate
Materiali
- Bastoncini di legno
Io ho usato dei bastoncini che avevo acquistato nel periodo natalizio per decorare il presepe, ma puoi fare una bella passeggiata in campagna, o in montagna e raccogliere dei legnetti. Io ti lascio comunque un link di riferimento per trovarli anche online. - Colla a caldo
La colla a caldo per i progetti fai da te è davvero una valida alleata, ma se non ce l’hai non è un problema, puoi usare anche un pò di spago e legare insieme i bastoncini.
Ho cominciato realizzando due archi. Ho attaccato tra loro tre legni della stessa lunghezza usando la colla a caldo e poi ho unito i due archi creando un ponte con altri tre legni sempre della stessa misura, attaccandoli usando la stessa colla.


La ghirlanda di campanellini
Materiali
- Stecchi da spiedo
- Spago grezzo
- Campanellini
- Carta colorata
Puoi usare la carta che preferisci. Magari è meglio un cartoncino. Io qui ti lascio un link esempio della carta che ho usato io. Purtroppo la collezione che vedi nella foto non è più disponibile, ma questa che ti propongo ha comunque la fate come tema.
Per iniziare ho ritagliato delle bandierine con della carta colorata. Io ho usato carta per scrapbooing, ma anche un cartoncino colorato, magari disegnato o dipinto dai tuoi figli, andrà benissimo.
Ho poi tagliato un filo di spago della lunghezza che secondo me era adatta per il mio vaso e ho agito i decori: le campanelline alternate alle bandierine.
Infine ho legato le due estremità del filo a due stecchi da spiedo lunghi.

Il tavolo con le sedie fungo
Materiali
Ho creato il tavolo attaccando insieme, con l’infallibile colla a caldo, un tondino di legno (anche questo avanzo dei decori di Natale!) e un tappo di sughero.
Poi sono passata agli sgabelli. Ho dipinto di rosso, usando le tempere e il pennello di mio figlio, la parte più larga dei tappi e dopo qualche minuto ho aggiunto i pois bianchi, trasformando dei comuni tappi di sughero in due splendidi funghetti.


Fairy Garden fai da te – Concludi il progetto
A questo punto hai tutti gli elementi pronti, non ti resta che assemblare il tuo Fairy Garden fai da te e godertelo.
Io prima di rapinatore i fiori, ho pulito e smosso un pò la terra. Poi ho invasato le mie piantine e ho cominciato ad aggiungere i decori. Prima ho messo la pergola, un pò nascosta, poi vi ho aggiunto sotto il tavolo con le sedie fungo e, per ultima, ho messo la ghirlanda di campanellini e bandierine.
Infine ho arricchito con le poche cose che mi erano avanzate. Ho messo il muschio che mi avevano regalato e i tondini di legno extra, realizzando una sorta di passaggio naturale.


Cosa ne pensi di questo progetto fai da te? Non è delizioso? I miei figli lo hanno adorato.
Come avrai capito dal materiale a disposizione, sono una fan del Natale e amo fare il presepe 😉 ho anche un bellissimo video che mi fa piacere lasciarti linkato qui sotto, se vorrai dargli un’occhiata.
Come realizzare un fiabesco presepe di thun
Un’ultima cosa, se hai trovato questo contenuto interessante ti chiedo gentilmente di condividerlo nei tuoi social e di venirmi a trovare nel canale YouTube, su Instagram e nella mia pagina Facebook.
Seguimi anche qui nel blog, dove posto regolarmente due articoli a settimana con ricette, consigli, diy, tutorial, ecologia.
Ti ringrazio dal profondo del mio cuore per aver trascorso un pò del tuo tempo a leggere il mio articolo. A presto.
Azzurra.
Iscriviti gratuitamente in questo blog e rimani sempre aggiornato sugli ultimi post, ricette, tutorial di Dolcezze e Magia
Salva il pin e condividilo
