Ecologia & Zero Waste Shopping

Zero Waste per “principianti” – 2020

Ti è piaciuto? Condividi!

Cos’è lo “zero waste” di cui tanto si sente parlare oggi. Zero Waste è il tentativo dell’uomo moderno di riparare ai danni provocati negli anni all’ambiente e che oggi ci stanno portando alla rovina.

Lo scorso anno dalle mie parti non abbiamo quasi visto la primavera, ma solo un lungo, faticoso, freddo e piovoso inverno infinito. Io vivo in Sicilia, la “terra del sole”!
Siamo passati dal piumone pesante al copriletto e lenzuolo in un giorno.
Certo che non è normale.

Non è normale la plastica nella pancia dei pesci e in generale il mondo di plastica che ci sta inghiottendo. Ci vorrà molto tempo per vedere un cambiamento concreto a livello ambientale, ma finalmente si parla sempre più spesso di Zero Waste = Zero Spreco. Si parla di evitare lo spreco inutile, di acquistare in modo consapevole e sopratutto di vivere in modo consapevole. Finalmente rivolgiamo l’attenzione verso lo splendido pianeta che ci ospita e dando più attenzione, cura e rispetto alla terra, la diamo anche alle persone che amiamo, a noi stesi e soprattutto alle generazioni future.

Rivoluzione e sostegno ambientale con i piccoli gesti di ogni giorno.
Quanti di noi chiudiamo il rubinetto dell’acqua mentre ci laviamo i denti, o insaponiamo i piatti?
… Appunto!


Anche facendo shopping possiamo aiutare l’ambiente.
Come?

  • Scegliamo prodotti con basso impatto ambientale, con packaging riciclabile o compostabile.
  • Scegliamo di comprare “alla spina” come nel caso dei detersivi e “sfuso” come nel caso di frutta, verdura, legumi, ecc.
  • Scegliamo di non acquistare acqua nelle bottiglie di plastica. Preferiamo il vetro, oppure informiamoci se nel comune in cui viviamo, o nei comuni limitrofi ci sono fontane con acqua potabile a cui attingere. Inoltre sempre più frequente è l’installazione dei depuratori nella propria cucina.

Ci sono poi tante piccole cose che usiamo nella quotidianità e che potrebbero essere sostituite con alternative più ecologiche. Qui di seguito ho messo insieme per voi un piccolo kit “zero waste” per beginners ovvero per principianti, con alcuni prodotti a parer mio molto utili nella vita quotidiana.

Rotolo Asciugatutto in Bambù – Reusable Bamboo Paper Towel

Questo rotolo ha dei fogli molto morbidi, sono riutilizzabili e lavabili in lavatrice. Quindi possiamo sostituire perfettamente e con ottimi risultati il rotolone da cucina.

Ovviamente questo rotolo è fantastico, ma anche delle pezze ricavate da indumenti smessi serviranno la cosa più che egregiamente e … continueranno a tenerci compagnia semplicemente cambiando look!

BeesWax Wraps – Involucri in cera d’api
Il secondo prodotto del kit “Zero Waste per Principianti” sono i popolarissimi BeesWax Wrap, ovvero fogli rivestiti di cera d’api che avvolgono gli alimenti. Questi coloratissimi wraps vanno a sostituire la pellicola da cucina.

Sono facilissimi da usare, basta avvolgere l’alimento che desideriamo conservare, che sia frutta, o formaggio, o un piatto di minestra avanzato e con il calore delle nostre mani in pochi secondi aderiranno perfettamente e sigilleranno il prodotto. Basterà poi lavarli in acqua rigorosamente fredda, lasciarli asciugare e riporli lontano da fonti di calore per evitare che la cera si sciolga con caldo.

Cannucce in alluminio riutilizzabili


Un altro cambiamento interessante è quello che riguarda le cannucce. Un bel pò di plastica direi per una persona che abitualmente beve con la cannuccia, che sia il succo, il latte, lo smoothie. Queste cannucce sono in alluminio, sono lavabili anche in lavastoviglie e nella confezione trovate anche un piccolo scovolino per pulirle bene all’interno. Io le ho prese del classico colore alluminio, ma esistono anche in diversi colori. In commercio si trovano anche cannucce riutilizzabili in bambù, direi un pochino più delicate, hanno bisogno di più cura, infatti è meglio asciugarle dopo averle lavate per evitare muffe e cattivi odori, e quando non si vogliono più usare, sono compostabili. Infine troviamo oltre le classiche cannucce in cartoncino e in plastica dura anche quelle in silicone. Direi proprio che le alternative non mancano.

Bottiglie Riutilizzabili
Ormai abbiamo ampiamente capito quanto importante sia per il nostro organismo bere tanta acqua e per tanta s’intende non meno di 2 lt. al giorno! A volte è una vera sfida.
Quindi un altro ottimo investimento ( a mio avviso il migliore ) è la borraccia. Mi ricorda molto i tempi dell’asilo quando borracce e cestini in vimini erano d’obbligo!
Anche qui la scelta è infinita, ci sono bellissime borracce, pratiche, colorate, anche termiche che riescono a mantenere i liquidi caldi o freddi per diverse ore e addirittura borracce motivazionali, che incoraggiano e suggeriscono il tot di acqua da bere nel giusto ranch di tempo e borracce con infusori per aromatizzare l’acqua con frutta e verdura fresche.

Quindi non abbiamo più scuse per non bere e non abbiamo più scuse per acquistare bottigliette di plastica.

Tappetini da forno lavabili
Lo sapete che la carta forno non è compostabile e che NON va buttata nell’umido bensì nell’indifferenziata? Quanta carta forno usiamo ogni giorno? Tanta, per lo meno io. Ho letto che la “Cuki” produce una carta ecologica, ma non è facile da trovare almeno dalle mie parti. Ho scoperto però i tappetini da forno riutilizzabili. Mi sono stati regalati questo Natale e li ho molto apprezzati. Si lavano anche in lavastoviglie e sono perfetti per il “baking”.

Dischetti struccanti lavabili
Un’altra comodissima scoperta è stata quella dei dischetti struccanti in fibre naturali. Inutile dire che sono davvero fantastici. Mi strucco, le lavo a mano o in lavatrice e le riutilizzo e ho una cosa in meno da comprare al supermercato e una cosa in meno che produce rifiuti! Consideriamo che noi ragazze generalmente ci trucchiamo tutti i giorni quindi senza dubbio ne vale la pena. Unico suggerimento è di mettere da parte i dischetti che decidiamo di usare per togliere lo smalto, sempre meglio evitare di usare per il viso un prodotto che è entrato in contatto con un solvente. Inoltro questi dischetti sono fantastici, ma anche delle tovagliette un pò più vecchiotte sono perfette per questo scopo. Io uso anche piccole tovagliette di quando erano piccoli i miei figli. Sono rimaste nuove e così ho deciso di usarle per me. Ogni volta che ne uso una, un vecchio ricordo mi torna alla mente. E’ una sensazione confortevole quella di dare nuova vita ad una cosa “vecchia”.

Bene per oggi è tutto. Ovviamente ci sono infiniti altri prodotti che potremmo acquistare, però quelli che vi ho elencato sono quelli che ho sperimentato di persona e che quindi mi sento davvero di suggerirvi.

Tutti questi prodotti sono fantastici, ma a rischio di sembrare ripetitiva, non vuole dire che siamo pronti per buttare dalla finestra ciò che abbiamo già in casa per comprare cose nuove. Il principio fondamentale è zero waste, “non sprecare”, cercare di dare valore e nuova vita a ciò che già possediamo, così non produrremo rifiuti. Solo in un secondo momento si dovrebbe passare alla seconda fase: acquistare cose nuove. In questo caso sarà fantastico optare per tutte queste soluzioni ecofriendly che rispetteranno l’ambiente.

Ti è piaciuto? Condividi!

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Io sono molti anni che faccio proteste, fin dal liceo, e do consigli tramite il mio blog, ma vedo che pochissima gente è interessata. Inoltre non sanno neanche cosa sia lo zero waste. Specialmente i giovani che usano il web non s’interessano di cose che riguardano il clima. Oppure dicono di farlo ma poi comprano oggetti che producono rifiuti non riciclabili. Io sono cresciuta in una famiglia in cui i miei genitori cercavano di riutilizzare qualsiasi cosa.

    1. Capisco perfettamente. Condivido il tuo pensiero. Qui dove vivo io non è molto semplice essere zero waste per tanti motivi. Comunque vedo che in giro c è più interesse e più impegno. Quando parlavo in passato di zero waste e delle cose interessanti che avevo scoperto, inizialmente si notava solo L aspetto “fashion” della discussione, ovvero ordinare su Amazon un kit completo per un cambiamento radicale ma temporaneo. Oggi invece le persone comprendono e apprezzano di più il concetto che sta alla base dello zero waste e c è amore nel tentativo di riutilizzare e apprezzare di più ciò che già si possiede.

Lascia un commento

[instagram-feed]